Altro passo verso la nuova social card per la lotta alla povertà minorile

Pubblicato il 12 aprile 2013 Il decreto interministeriale - Lavoro/Economia - del 10 gennaio 2013, è stato registrato alla Corte conti.

Avvia la sperimentazione della nuova social card, ex dl n. 5/2012 (semplificazioni), in 12 città: Bari, Bologna, Catania, Firenze, Genova, Milano, Napoli, Palermo, Roma, Torino, Venezia, Verona.

La sperimentazione andrà avanti per un anno con una spesa di 50 milioni di euro.

La social card attualmente in uso coesisterà con la sperimentale, che potrà arrivare al valore di 400 euro mensili in base alla numerosità del nucleo familiare.

Sarà di competenza dei comuni, che dovranno anche realizzare un progetto personalizzato di presa in carico per il nucleo familiare beneficiario. Il nuovo strumento si integra con gli interventi ed i servizi sociali erogati dal comune.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoratori domestici: in scadenza il versamento del terzo trimestre 2025

03/10/2025

Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi

03/10/2025

CCNL Laboratori analisi e poliambulatori Cifa - Stesura dell'1/9/2025

03/10/2025

Accessi fiscali domiciliari e ruolo del giudice: chiarimenti della Cassazione

03/10/2025

Laboratori analisi Cifa. Rinnovo

03/10/2025

Chiusura sportello “Resto al Sud” dal 15 ottobre 2025

03/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy