Altroconsumo: occhio alle tariffe notarili

Pubblicato il 14 maggio 2011 L'associazione di consumatori “ Altroconsumo” ha pubblicato sul proprio sito un'inchiesta intitolata “Notai esosi e poco trasparenti” con cui i consumatori vengono invitati a fare attenzione alle tariffe applicate ed alla trasparenza nelle ipotesi in cui debbano ricorrere ad un notaio per il rogito d'acquisto della prima casa.

Sui 22 studi notarili consultati dall'associazione nelle città di Torino, Milano, Padova, Roma, Bari, Napoli, Palermo, sarebbe emerso che ben 14 professionisti chiedono un compenso superiore alla tariffa massima prevista dalla legge.

Sul fronte della trasparenza, ben 9 studi non avrebbero fornito un preventivo dettagliato, con la specifica delle singole prestazioni.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Legge di Bilancio 2026: lavoro, salari e contrattazione collettiva

20/10/2025

Aziende con più attività: va applicato il CCNL più coerente per ogni settore

20/10/2025

Rottamazione quinquies nella Legge di Bilancio 2026: ecco come funziona

20/10/2025

Legge di Bilancio 2026: taglio IRPEF e superammortamento per imprese

20/10/2025

Operare nel cassetto fiscale altrui senza titolo è reato

20/10/2025

Contrassegno assicurativo: stop alle multe dopo la dematerializzazione

20/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy