Ambiente: incentivi per fotovoltaico di famiglie disagiate

Pubblicato il 10 agosto 2023

Un decreto a firma del Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto, istituisce un fondo da 200 milioni di euro da utilizzare come incentivi per la realizzazione di impianti fotovoltaici in autoconsumo. Il provvedimento sarà trasmesso alla Corte dei conti per la registrazione.

Si tratta del Fondo Reddito Energetico (rotativo), la cui operatività spetterà al Gestore dei Servizi Energetici (GSE), che stanzia, per il 2024 ed il 2025, duecento milioni di euro, da erogare come contributo in conto capitale.

A chi sono destinate tali risorse?

A beneficiarne saranno le famiglie in condizione di disagio economico che realizzeranno impianti fotovoltaici in assetto di autoconsumo.

Tali soggetti devono dimostrare di possedere un ISEE fino a 15mila euro oppure fino a 30mila euro se hanno almeno 4 figli a carico: l’80% delle risorse è riservato al Mezzogiorno (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia).

Caratteristiche degli impianti

Gli impianti fotovoltaici che serviranno le unità residenziali devono avere potenza nominale non inferiore tra 2 e non superiore a 6 kilowatt o comunque non oltre la potenza in prelievo sul punto di connessione.

Gli impianti in discorso devono essere realizzati su coperture e superfici, aree e pertinenze di cui il soggetto beneficiario sia titolare di un valido diritto reale.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus edilizi e cessione del credito, le nuove regole dal 29 maggio 2024

16/09/2025

Carbon washing: le nuove linee guida CNDCEC-FNC per imprese e commercialisti

16/09/2025

Mobilità dipendenti pubblici e trattamento di fine servizio: cosa c'è da sapere

16/09/2025

Spese pubblicitarie o di rappresentanza? Contano gli obiettivi perseguiti

16/09/2025

Controlli su Enti Terzo settore: regole

16/09/2025

Decreto Coesione: il Bonus ZES Unica può attendere

16/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy