Amministrativisti a Conte: soppressione dell'obbligo di copia cartacea nel PAT

Pubblicato il 15 gennaio 2019

L’UNAA (Unione nazionale avvocati amministrativisti) ha rivolto un appello al Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, affinché sostenga l’approvazione dell’emendamento al Decreto “Semplificazioni”, che prevede la soppressione dell’obbligo di deposito di copia cartacea del ricorso e degli scritti difensivi nell’ambito del processo amministrativo telematico (PAT).

Lo ha fatto a mezzo di una missiva datata 14 gennaio 2019, nella quale il presidente dell’Unione degli avvocati amministrativisti, Umberto Fantigrossi, auspica che il Governo possa esprimere una valutazione positiva alla citata proposta emendativa e, quindi, “di fattivo sostegno all’approvazione, in linea con l’obiettivo più volte manifestato di una più avanzata digitalizzazione della Giustizia e della riduzione degli oneri amministrativi per tutti gli operatori”.

Alla lettera, vengono allegate le delibere approvate, sul tema, dal Consiglio Nazionale Forense - che a dicembre aveva chiesto all’Esecutivo e al Parlamento di procedere alla “doverosa e tempestiva abrogazione della previsione di obbligatorietà del deposito delle copie cartacee nel giudizio amministrativo” - e da vari Ordini territoriali degli avvocati (COA di Milano, Firenze e Venezia) che si sono espressi sulla stessa linea.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy