Amministrativisti su Rinvio PAT

Pubblicato il 02 luglio 2016

Il presidente del Consiglio di stato, Alessandro Pajno, intervenendo ai lavori del Congresso dell'Unione nazionale avvocati amministrativisti (UNAA) svoltosi a Genova l’1 e il 2 luglio 2016, ha commentato il recente slittamento, a gennaio, dell’avvio del processo amministrativo digitale dicendosi “dispiaciuto per il rinvio di sei mesi” del periodo di sperimentazione del medesimo.

Si rammenta che lo spostamento del debutto del PAT è stato deliberato, a sorpresa, dal Consiglio dei ministri nella seduta del 30 giugno, con approvazione di un apposito Decreto legge n. 117/2016, pubblicato in Gazzetta Ufficiale in pari data ed immediatamente in vigore.

L’auspicio di Pajno è “che si tratti dell'ultimo rinvio”. Ed ha concluso: “Occorre spendere nel modo migliore, a questo punto, il tempo che ci attende”.

La notizia è stata commentata anche dal presidente dell'Unione nazionale avvocati amministrativisti, Umberto Fantigrossi secondo il quale la decisione del rinvio “traccia un segno del passato, un brutto passato”. “Basta essere trattati da sudditi” – ha continuato il presidente nel corso del Congresso  - “ci hanno messo di fronte al fatto compiuto".

Fantigrossi, che proprio in questa occasione si è visto rinnovare il mandato alla guida dell'unione per i prossimo triennio, ha fatto poi presente di aver “responsabilmente” fermato le proteste di una parte dell'avvocatura già pronta a scioperare e che si cercherà comunque “di mantenere questo equilibrio”.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Scuola e formazione: tutela INAIL strutturale dall’anno scolastico 2025/2026

04/08/2025

AI Act: al via dal 2 agosto le regole per i modelli GPAI

04/08/2025

Decreto fiscale pubblicato in GU. Nuova rottamazione e controlli fiscali più tutelati

04/08/2025

Prestazioni di disoccupazione indebite per riclassificazione aziendale: indicazioni Inps

04/08/2025

Riforma fiscale 2024: Assonime sull’addio al doppio binario tra contabilità e fisco

04/08/2025

Inail, rivalutati gli indennizzi per danno biologico dal 1° luglio

04/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy