Amministratore giudiziario. Tariffe professionali se è un commercialista

Pubblicato il 23 agosto 2019

Il compenso degli amministratori giudiziari in caso di incarichi esauriti o conclusi prima che fosse istituito l'albo degli amministratori giudiziari è al centro dell’ordinanza n. 21592 del 22 agosto 2019 emessa dalla Corte di Cassazione.

Anche la gestione di un bene da parte dell’amministratore giudiziario è configurabile come un’attività di carattere professionale. Per l’analogia della materia anche ai dottori commercialisti si applicano i criteri previsti per gli avvocati.

Come quella svolta in sede di difesa in giudizio da parte dell’avvocato, la tariffa per la liquidazione del commercialista, pertanto, è quella dei professionisti. Le tabelle sono quelle in vigore a fine attività, anche se durante la stessa i criteri siano cambiati.

Nel caso di specie, il ricorrente che aveva amministrato dei beni messi sotto sequestro dal 2009 al 2013, non andava liquidato seguendo le tabelle della legge 575/65, in vigore prima dell’introduzione del Codice antimafia (Dlgs 159/2011), ma in base alle tabelle del Dm 140/2012.

Il rinvio a tariffe e usi locali della legge 575/65, infatti, è riservato alle ipotesi in cui sia stato nominato come amministratore un soggetto che non esercita un’attività professionale.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Organo di revisione dell’ente e collaborazione con Corte dei Conti

24/10/2025

Pensione anticipata: i contributi figurativi contano con la riforma Fornero

24/10/2025

Dogane: nuove semplificazioni per la reintroduzione in franchigia

24/10/2025

Prima casa: ammesso il sequestro preventivo per reati tributari

24/10/2025

Rimborsi chilometrici dei professionisti: novità dal 2025

24/10/2025

Correzione del Modello 730: come e quando usare il 730 integrativo o Redditi PF

24/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy