Amministratore Obbligo di comunicare condomini morosi

Pubblicato il 19 aprile 2017

Il condominio, e per esso il suo amministratore, è obbligato a comunicare al proprio creditore insoddisfatto, i dati dei condomini morosi nel pagamento dei contributi condominiali relativi al credito stesso.

Lo ha ribadito il Tribunale di Roma, quinta sezione civile, condannando un condominio convenuto dalla propria società creditrice, a consegnare alla predetta un elenco completo delle generalità dei condomini morosi, con le rispettive quote di debito a loro carico, sulla base della tabella millesimale in vigore.

Il condominio convenuto difatti - specificano i giudici romani con ordinanza del primo febbraio 2017 - non aveva provato di aver adempiuto alla suddetta comunicazione, né, tanto meno, che la creditrice fosse già a conoscenza dei dati in questione.

Accolta altresì la richiesta di condanna, a carico del medesimo condominio, al pagamento di una somma di denaro per ogni mese di eventuale ritardo nell'esecuzione del presente provvedimento.

 

 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione: contributo affitto medio di 204 euro mensili

07/05/2025

UE: nuove regole fiscali per l’imposta minima globale (Dac 9)

07/05/2025

Indebita compensazione: no concorso per chi certifica crediti R&S

07/05/2025

No ad assorbimento del superminimo in caso di passaggio di livello

07/05/2025

Avvocati penalisti: manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

07/05/2025

Pensionati all'estero: attestazioni di esistenza in vita entro il 18 luglio

07/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy