Amministratore responsabile anche senza delega

Pubblicato il 31 gennaio 2012 Tutto il Consiglio di amministrazione della banca, poi fallita, è responsabile penalmente per le distrazioni finanziarie poste in essere dal direttore se queste si siano manifestate attraverso segnali del comportamento distrattivo dell’agente. In tal caso, il reato di bancarotta potrà essere imputato anche ai consiglieri senza delega che, pur potendo, non intervengano ad impedire gli eventi.

E’ quanto spiegato nel testo della sentenza n. 3708 del 30 gennaio 2012 dalla Cassazione, secondo cui “la responsabilità può derivare dalla dimostrazione della presenza di segnali significativi in relazione all'evento illecito, nonché del grado di anormalità di questi sintomi”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy