Amministratori giudiziari, a Roma compensi chiari per Odcec e Tribunale

Pubblicato il 27 maggio 2014 L'Ordine dei commercialisti e degli esperti contabili di Roma e il Tribunale di Roma hanno sottoscritto un protocollo d’intesa sui compensi degli Amministratori giudiziari di beni sequestrati e confiscati.

L’importanza dell’intesa nelle parole del presidente dell'Ordine dei commercialisti di Roma, Mario Civetta: “Per un professionista è importante sapere con certezza e in anticipo quale sarà il suo compenso per un'attività delicata come quella dell'amministrazione dei beni sequestrati. Questo protocollo consente di fare chiarezza e di fornire criteri equi per i compensi”.

Restano parametri non vincolanti

E’ specificato, nel testo, che l'intesa “riveste carattere orientativo e non vincolante per l'organo giudiziario che procede alla liquidazione”.

Si possono operare riduzioni fino al 50% o maggiorazioni fino al 100% in base alla particolare semplicità o difficoltà del caso.

Alcune cifre: indennità di esecuzione del sequestro 600 euro; custodia e conservazione di beni mobili minimo 0,25% e massimo 0,45% calcolato sul valore dei beni; custodia e conservazione di beni immobili minimo 0,25% del valore Omi dell’immobile; custodia di quote societarie, rami d'azienda e complessi aziendali 0,25% del maggior valore tra il totale dell'attivo lordo e il totale dei componenti positivi di reddito.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prestazione Universale Inps: controlli in arrivo

06/05/2025

Deposito Bilanci 2025: guida Unioncamere con scadenze e istruzioni operative

06/05/2025

Oneri detraibili

06/05/2025

Prima casa, più tempo per vendere l'immobile precedente

06/05/2025

Plusvalenze da criptoattività: tassazione sostitutiva per persone fisiche

06/05/2025

Demansionamento: il risarcimento richiede prova del danno, no ad automatismi

06/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy