Amministrazione di sostegno. Possibile vietare al beneficiario donazioni e testamento

Pubblicato il 09 giugno 2018

Per la Corte di cassazione, il giudice tutelare può anche imporre, mediante provvedimento di nomina di amministrazione di sostegno o anche successivamente, una limitazione della capacità di testare e di donare del beneficiario.

Questo, qualora le condizioni psico-fisiche dell’interessato appaiano compromesse in misura tale da ritenere che egli non sia in grado di esprimere una libera e consapevole volontà.

Lo ha sancito la Prima sezione civile, con ordinanza n. 12460 del 21 maggio 2018, con la quale è stato definitivamente confermato il provvedimento con cui il giudice tutelare aveva nominato un amministratore di sostegno in favore di un uomo, estendendo a quest’ultimo anche le limitazioni e i divieti previsti dal Codice civile nei confronti degli interdetti con riguardo alla capacità di donare e testare.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy