Ammissibile l'impugnazione che coinvolge solo l'agente della riscossione

Pubblicato il 04 settembre 2014 Il contribuente che voglia impugnare una cartella di pagamento o un avviso di mora non è tenuto a chiamare in causa sia l'ufficio delle Entrate che l'agente della riscossione, potendo esperire l'azione anche solo nei confronti di uno dei due.

Così, l'aver individuato nell'uno o nell'altro il legittimato passivo nei cui confronti dirigere la propria impugnazione, non determina l'inammissibilità della domanda, ma può, eventualmente, comportare la chiamata in causa dell'altro.

E nell'ipotesi di azione svolta solo contro l'agente della riscossione, spetta a quest'ultimo, se vuole evitare di rispondere dell'esito eventualmente sfavorevole della lite, procedere con l'eventuale chiamata dell'agenzia delle Entrate.

Se, per contro, l'azione del contribuente è svolta solo nei confronti dell'ente creditore, il concessionario o agente della riscossione è comunque vincolato alle statuizioni del giudice.

È quanto puntualizzato dalla Corte di Cassazione con ordinanza 18651 del 3 settembre 2014.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum

31/10/2025

Elenco revisori enti locali 2026: pubblicato l’avviso per iscrizione e mantenimento

31/10/2025

Collegato agricolo: sostegno a filiere, giovani e donne

31/10/2025

Giustizia e intelligenza artificiale: i limiti fissati da Cassazione e TAR

31/10/2025

Dogane, dal 1° novembre 2025 nuovo assetto organizzativo: cosa cambia

31/10/2025

Commercialisti, novità per le imprese sociali non cooperative

31/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy