Ammissibile l'impugnazione che coinvolge solo l'agente della riscossione

Pubblicato il 04 settembre 2014 Il contribuente che voglia impugnare una cartella di pagamento o un avviso di mora non è tenuto a chiamare in causa sia l'ufficio delle Entrate che l'agente della riscossione, potendo esperire l'azione anche solo nei confronti di uno dei due.

Così, l'aver individuato nell'uno o nell'altro il legittimato passivo nei cui confronti dirigere la propria impugnazione, non determina l'inammissibilità della domanda, ma può, eventualmente, comportare la chiamata in causa dell'altro.

E nell'ipotesi di azione svolta solo contro l'agente della riscossione, spetta a quest'ultimo, se vuole evitare di rispondere dell'esito eventualmente sfavorevole della lite, procedere con l'eventuale chiamata dell'agenzia delle Entrate.

Se, per contro, l'azione del contribuente è svolta solo nei confronti dell'ente creditore, il concessionario o agente della riscossione è comunque vincolato alle statuizioni del giudice.

È quanto puntualizzato dalla Corte di Cassazione con ordinanza 18651 del 3 settembre 2014.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica Pmi Confimi - Verbale di accordo del 14/07/2025

18/07/2025

Gestione eventi lesivi: dall'Inail il nuovo manuale 2025

18/07/2025

Dl fiscale: ravvedimento speciale e IMU per enti sportivi non commerciali

18/07/2025

Attività subacquee e iperbariche: sorveglianza sanitaria e libretto informatico

18/07/2025

Sezioni Unite: il credito sopravvive alla cancellazione della società

18/07/2025

Certificati di infortunio: nuova modalità telematica per i medici di patronato

18/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy