Ammortizzatori sociali ed altri rapporti di lavoro

Pubblicato il 18 giugno 2020

Ai sensi dell'art. 8, commi 2 e 3, Decreto Legislativo 14 settembre 2015, n. 148, è preclusa ai beneficiari di integrazioni salariali in costanza di rapporto di lavoro la possibilità di cumulare il diritto al trattamento con ulteriori attività di lavoro dipendente o autonomo, per le giornate di lavoro effettuate. Tale generico principio non deve però intendersi assoluto, sussistendo molteplici casi di cumulabilità parziale o totale della prestazione con i redditi derivanti dalla nuova attività intrapresa. Le linee guida fornite dall'Istituto previdenziale sono contenute nella Circolare INPS 4 ottobre 2010, n. 130.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Assicurazioni SNA -Stesura del 5/3/2025

07/05/2025

Assicurazioni SNA. Rinnovo Ccnl

07/05/2025

No ad assorbimento del superminimo in caso di passaggio di livello

07/05/2025

UE: nuove regole fiscali per l’imposta minima globale (Dac 9)

07/05/2025

Assegno di inclusione: contributo affitto medio di 204 euro mensili

07/05/2025

Avvocati penalisti: manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

07/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy