Ampia tutela per i maltrattamenti in famiglia: spazio alla coppia di fatto

Pubblicato il 23 ottobre 2009

E’ applicabile a qualsiasi coppia stabile, anche se non convivente, la tutela accordata dall’art. 572 del Codice penale che punisce i maltrattamenti in famiglia.

Si è pronunciata a favore di un concetto di famiglia allargata la Corte di cassazione, seconda sezione penale, nella sentenza n. 40727 del 22 ottobre 2009: si deve considerare famiglia ogni coppia di fatto in cui esiste un rapporto di “assistenza e solidarietà per un apprezzabile periodo di tempo”.

I giudici hanno quindi respinto il ricorso di un imputato, condannato in appello per alcuni reati tra cui quello di maltrattamenti in famiglia, che sosteneva l’applicabilità dell’art. 572 cp limitatamente alle famiglie conviventi “more uxorio”.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Cassazione: sì al risarcimento per pause lavorative negate

20/08/2025

Nuovo schema di convenzione Inps per i medici fiscali: cosa cambia

20/08/2025

Interventi per barriere architettoniche, quando l'Iva ridotta?

20/08/2025

Quando è possibile creare due Gruppi IVA in Italia

20/08/2025

Assegno di Inclusione: istruzioni ministeriali per le domande di rinnovo

20/08/2025

Recupero degli aiuti COVID e giudice competente a decidere

20/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy