Anai contro la pronuncia del Tar sulle elezioni forensi

Pubblicato il 17 gennaio 2015 L'Anai, Associazione Nazionale Avvocati Italiani, alla luce del rigetto, da parte del Tar Lazio, dell'istanza dalla stessa avanzata di sospensione del regolamento sulle elezioni forensi, ha annunciato, con comunicato del 16 gennaio 2015, che promuoverà impugnazione dinanzi al Consiglio di stato.

Secondo l'associazione, la pronuncia dei giudici amministrativi conterrebbe un'affermazione “di cautela” “che può dar luogo a disparate interpretazioni e dispute sul piano giuridico”.

Il Tar, ossia, nel consentire l'attuazione del regolamento elettorale impugnato salvo successive impugnative, avrebbe dato sostanzialmente ingresso – si legge nel comunicato – “alla immediata applicazione di un vero e proprio “Porcellum” forense che lede i diritti delle minoranze ed attribuisce agli avvocati elettori la possibilità di mettere una “X” sul simbolo della lista per votare in blocco tutti i candidati”.

E ciò in violazione della legge di riforma forense, dei principi costituzionali di rispetto delle minoranze e di pluralismo rappresentativo, nonché dei pareri contrari espressi dalle Commissioni Giustizia della Camera e del Senato.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Decreto correttivo Irpef e Ires: novità principali

21/11/2025

Governo: Dl su rinnovabili. Stop il 27 novembre a Piano 5.0

21/11/2025

CPB e provvigioni ingresso consulenti finanziari, chiarimenti Entrate

21/11/2025

Semplificazioni contabili per PMI. Oic pubblica i risultati

21/11/2025

ZES Unica agricoltura e pesca: aperta la finestra per le dichiarazioni integrative 2025

21/11/2025

Norme digitali e AI: la UE propone un quadro più semplice per le imprese

21/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy