Anai. Più contrasto alle abilitazioni forensi "in Spagna"

Pubblicato il 12 gennaio 2016

Con comunicato stampa del 11 gennaio 2016 l'Associazione nazionale avvocati italiani rivolge un invito al Ministro della Giustizia Orlando affinché predisponga una legge che stronchi la frequente pratica per cui laureati italiani in giurisprudenza che non riescono a superare l'esame di Stato da avvocato, vanno in Spagna per conseguire il titolo senza esami né abilitazioni, e se ne tornano in Italia chiedendo e spesso ottenendo l'iscrizione agli Albi ed ai 130 Ordini attivi nel territorio (fenomeno di recente esteso anche verso la Romania).

Secondo lo stesso Cnf dette iscrizioni dovrebbero essere rifiutate agli avvocati "formati in Spagna" (ed attualmente anche in Romania) qualora sia accertato il carattere artificioso del loro percorso abilitativo.

La stessa Comunità europea dovrebbe prendere – a parere dell'Avvocatura italiana – una più efficace ed articolata posizione per combattere l'abuso del diritto comunitario che è alla base delle iscrizioni procurate con artificio ed inganno.

 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Fondo pensione: niente riscatto per chi raggiunge la pensione di vecchiaia

07/10/2025

Artigiani e commercianti, riduzione contributiva 50%: nuovi profili abilitati

07/10/2025

Contributi turismo 2025: al via le domande per lo staff housing

07/10/2025

Giustificato il licenziamento del dirigente incapace di coordinare

07/10/2025

Stretta su rifiuti, reati ambientali e bonifiche nella Terra dei Fuochi

07/10/2025

Recupero del trattamento integrativo, pronti i nuovi codici tributo

07/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy