Anatocismo: parola alla Consulta

Pubblicato il 15 marzo 2011 La norma sull'anatocismo bancario contenuta nel Decreto “Milleproroghe” è stata oggetto di rinvio, da parte del Tribunale di Benevento, alla Corte costituzionale sull'assunto della dubbia legittimità, in particolare, della riduzione dei tempi di prescrizione delle azioni per la restituzione degli interessi indebitamente addebitati ai correntisti.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

MIMIT: risorse aggiuntive per innovazione e Contratti di Sviluppo

16/10/2025

Equipollenza corsi formativi gestori della crisi: precisazioni del CNDCEC

16/10/2025

Salario minimo: dalla rappresentatività alla maggiore applicazione

16/10/2025

Bando Brevetti+ 2025, contributi a fondo perduto

16/10/2025

Dalla rappresentatività alla prevalenza applicativa: la nuova logica del salario minimo

16/10/2025

Commercialisti, nuovo Regolamento formazione professionale continua: tutte le novità

16/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy