ANC, criticità invio dati Iva. La sanzione viola il principio di proporzionalità

Pubblicato il 04 aprile 2018

A pochi giorni dalla scadenza dell’invio dei dati rilevanti ai fini Iva del 2° semestre 2017 (6 aprile 2018), il presidente dell’Associazione Nazionale Commercialisti, Marco Cuchel, ha inviato una lettera al Viceministro dell’Economia Casero e al Direttore dell’Agenzia delle Entrate Ruffini in merito alle criticità dell'adempimento ai fini dello spesometro.

Ne dà notizia l'ANC, con un comunicato stampa del 3 aprile 2018.

Due rilievi: criticità dell’invio e sistema sanzionatorio inadeguato

Si denuncia:

Si chiede:

Sul tema sanzioni si auspica la revisione del sistema

“La misura delle sanzioni – si legge nella missiva – infatti, in molti casi, non appare proporzionale rispetto al danno procurato, senza contare che stabilire uguali sanzioni per l’omessa e per l’errata comunicazione costituisce una violazione del principio della loro proporzionalità...In sede di dichiarazione annuale Iva si rende necessario consentire al contribuente di correggere gli eventuali errori nelle liquidazioni periodiche senza che ciò determini l’applicazione di sanzioni, soprattutto se gli errori da sanare sono di trascurabile entità.”.

Pertanto, si ravvisa l'opportunità di un intervento di revisione del sistema sanzionatorio che permetta:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Consolidato fiscale: modifica delle perdite valida anche con interruzione del regime

06/11/2025

AIDC: canoni di sublocazione e locazione del comodatario tassati solo in capo al percettore

06/11/2025

Green claims ingannevoli: in arrivo nuove regole a tutela dei consumatori

06/11/2025

Edilizia: chiarimenti su DURC di congruità e aggiornamenti MUT

06/11/2025

Avvocati, calcolo pensione di vecchiaia su contributi effettivi

06/11/2025

Bonus mamme: mappa operativa 2025–2027

06/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy