Anc. Intermediari senza delega risolta anomalia

Pubblicato il 06 marzo 2019

La possibilità che un intermediario senza avere alcuna delega possa predisporre e trasmettere una fattura elettronica per conto di soggetti terzi sembra essere stata finalmente eliminata dal sistema Fatture e Corrispettivi dell’Agenzia delle Entrate, restando attiva la funzione per il solo invio dei dati fattura.

Così l’Anc, con il comunicato stampa del 5 marzo 2019.

Il Presidente dell’Associazione Nazionale Commercialisti, Marco Cuchel, ritiene sicuramente positiva la decisione di intervenire per eliminare un’anomalia che ha esposto il sistema al rischio di utilizzi impropri e che l’Anc ha più volte denunciato, anche insieme all’Associazione Adc.

Si attendono ulteriori interventi migliorativi

Ma il presidente Anc ribadisce che, comunque, per i noti problemi riguardanti la privacy, ci si attende che il sistema sia oggetto di ulteriori interventi migliorativi, con riferimento principalmente alla procedura di invio della fattura elettronica tramite pec, procedura questa, a giudizio dell’Anc, particolarmente vulnerabile.

“Ci fa piacere – chiosa il Presidente Cuchel – che la nostra denuncia sia stata ascoltata e che questo problema sia stato risolto, anche se avremmo apprezzato da parte dell’Agenzia delle Entrate una qualche spiegazione su questo intervento, ciò anche per capire da quando la specifica funzione di predisposizione e trasmissione della fattura elettronica della procedura intermediario non delegato è stata disattivata.”.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy