Anche i sindaci responsabili di mancata convocazione assembleare

Pubblicato il 17 maggio 2014 In caso di perdite che superano il capitale sociale, la mancata convocazione dell’assemblea per l’adozione dei necessari provvedimenti, assimila i sindaci agli amministratori.

Sindaci responsabili in solido con i manager

Tutti i sindaci e gli amministratori, succedutisi negli esercizi in cui le perdite prodotte hanno portato alla completa erosione del capitale sociale, sono responsabili in via solidale e tenuti quindi al risarcimento del danno.

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 10452 del 14 marzo 2014 depositata il 14 maggio, individua nella “prosecuzione dell'attività, malgrado le perdite dell'intero capitale sociale, la condotta illecita degli amministratori e nella mancata assunzione di iniziative la fonte di responsabilità dei sindaci”.

Non costituisce un esimente per la Suprema Corte il fatto che alcuni sindaci siano subentrati in un momento successivo a quello in cui la perdita che stava erodendo il capitale fosse già emersa in sede di approvazione dei bilanci prima della loro nomina. A mettere al riparo dalle accuse i nuovi sindaci non è stato sufficiente il fatto che questi avessero segnalato al Cda ammanchi di cassa dopo alcuni mesi dal loro subentro. Più grave è risultata la loro mancata vigilanza e il fatto di non aver evitato il danno convocando tempestivamente l’assemblea.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Settori produttivi e ammortizzatori sociali, ecco le istruzioni Inps

18/08/2025

Bonus Nido: domanda valida per più anni e nuovi criteri di ammissibilità

18/08/2025

Decreto Giustizia in vigore: 500 giudici da remoto e organici potenziati

18/08/2025

Assegno di inclusione (ADI): dall'INPS il contributo straordinario aggiuntivo

18/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

18/08/2025

Lavoro subordinato sportivo: accordi collettivi da adeguare alla durata massima di 8 anni

18/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy