Anche in presenza di indicatori di anomalia, ammesso il leasing nautico per l’acquisto di imbarcazioni

Pubblicato il 23 agosto 2010

L’agenzia delle Entrate ha riscontrato un intento elusivo nella conclusione di contratti di leasing al posto di atti di compravendita, ogni qual volta si evidenziavano nei contratti stessi alcuni indicatori di anomalia che potessero far presupporre un abuso di diritto, così da legittimare la riqualificazione del leasing in una compravendita.

Con riferimento alla nautica di diporto – oggetto della sentenza n. 81/2010 emessa dalla Ctp di Bologna – i giudici tributari hanno riconosciuto delle differenze sostanziali fra le unità di diporto ed i beni strumentali dell’attività imprenditoriale. A tal fine, alcuni indicatori che potrebbero essere considerati “atipici” in altri comparti del leasing vengono accettati nel settore della nautica da diporto, come per esempio la presenza di un maxicanone elevato in corrispondenza di un contratto di breve durata e ad un prezzo di riscatto eccessivamente ridotto. Da ciò, la conclusione che è riconosciuto l’acquisto delle imbarcazioni attraverso il cosiddetto leasing nautico al posto di un tradizionale contratto di compravendita.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Agevolazione ambientale: errore per incertezza normativa emendabile

10/09/2025

Costi da lite? Solo se sono certi

10/09/2025

Data Act: al via le nuove regole UE per l’accesso equo ai dati

10/09/2025

Fringe benefit auto aziendali: optional a carico del dipendente. Quale trattamento fiscale?

10/09/2025

Finanziamenti SIMEST 2025 per la transizione digitale anche alle imprese non esportatrici

10/09/2025

Tavolo sicurezza, ultimi interventi sul decreto legge in corso di emanazione

10/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy