Anche Monti firma il decreto “esodati”

Pubblicato il 02 giugno 2012 Dopo quella di Elsa Fornero, ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, è arrivata anche la firma di Mario Monti, come ministro dell'Economia, sul decreto interministeriale, composto da 8 articoli, che permette ai 65.000 lavoratori esodati l'accesso alla pensione in base alla vecchie regole pensionistiche.

Il comunicato stampa del Governo, in data 1° giugno 2012, snoda le cifre relative alle categorie di lavoratori interessati: mobilità (25.590); mobilità lunga (3.460); fondi di solidarietà (17.710); prosecutori volontari (10.250); lavoratori esonerati ( 950); genitori di disabili (150); lavoratori cessati ai sensi dell'art.6, comma 2-ter, del decreto-legge n. 216 del 2011, convertito, con modificazioni della legge n. 14 del 2012 (6.890).

La nota informa che sarà l'Inps ad effettuare l’esame delle istanze e che per le ultime tre categorie sopra citate è prevista una domanda preliminare, che sarà esaminata da apposite commissioni costituite presso le direzioni Territoriali del Lavoro, le quali comunicheranno le decisioni assunte all’Inps per via telematica.

Per quanto riguarda gli altri lavoratori non contemplati dal decreto in parola, in particolare coloro che hanno concluso accordi collettivi di uscita dal mondo del lavoro e che avrebbero avuto accesso al pensionamento in base ai previgenti requisiti, a seguito di periodi di fruizione di ammortizzatori sociali, il Governo si impegna a trovare “soluzioni eque e finanziariamente sostenibili”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione: contributo affitto medio di 204 euro mensili

07/05/2025

UE: nuove regole fiscali per l’imposta minima globale (Dac 9)

07/05/2025

Indebita compensazione: no concorso per chi certifica crediti R&S

07/05/2025

No ad assorbimento del superminimo in caso di passaggio di livello

07/05/2025

Avvocati penalisti: manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

07/05/2025

Pensionati all'estero: attestazioni di esistenza in vita entro il 18 luglio

07/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy