Anche se il matrimonio è celebrato all'estero l'obbligo di assistenza nei confronti dei figli persiste

Pubblicato il 18 ottobre 2010
La Corte di cassazione, con sentenza n. 32720 del 7 settembre 2010, ha respinto il ricorso presentato da un cittadino extracomunitario avverso la decisione con cui lo stesso era stato condannato dai giudici di merito per violazione degli obblighi di assistenza nei confronti dei figli stante il mancato versamento, in favore di questi ultimi, dell'assegno di mantenimento mensile. 

L'uomo sosteneva che il provvedimento di separazione dei coniugi emesso dal Tribunale civile italiano nei confronti di lui e di sua moglie era da considerare nullo e privo di effetti in quanto il loro matrimonio, celebrato all'estero, non era mai stato trascritto nei registri italiani. 

Per i giudici di Cassazione, tuttavia, ciò che risultava rilevante e determinante per la sussistenza dell'obbligo di assistenza era che tutti i componenti della famiglia avessero la cittadinanza italiana.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contributi operai agricoli: no a disparità tra contratti a termine e indeterminati

13/05/2025

Incentivi R&S per tecnologie strategiche nelle Regioni meno sviluppate (STEP)

13/05/2025

Fallimento, sì alla prova con documenti alternativi ai bilanci

13/05/2025

Privacy: al via la consultazione pubblica sul modello “Pay or ok”

13/05/2025

Bonus giovani: via alle domande dal 16 maggio

13/05/2025

Bonus donne: come fare domanda dal 16 maggio

13/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy