Regolamento Cassazionisti penalizza i giovani

Pubblicato il 16 febbraio 2016

Con comunicato reso noto il 15 febbraio 2016 nel proprio sito istituzionale, l’Associazione nazionale forense si dichiara al fianco dei giovani avvocati che, in tutta Italia, hanno impugnato dinnanzi al Tar Lazio e con ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, il nuovo Regolamento sulla disciplina per diventare cassazionisti.

Un Regolamento che – secondo il Segretario generale dell’Anf Luigi Pansini – introduce un lungo ed oneroso percorso ad ostacoli che aumenta il divario tra avvocati anziani e giovani.

Se infatti sino ad ora era possibile diventare cassazionisti di diritto, ovvero, dopo aver maturato 12 anni di iscrizione all'albo, d’ora in avanti, mediante la nuova disciplina, i giovani avvocati dovranno invece frequentare un corso organizzato dalla Scuola superiore dell’Avvocatura che si terrà per lo più a Roma ed a cui si accederà solo dopo aver superato un test di ammissione, il cui esito sarà valutato da una commissione di nomina del Cnf.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica Pmi Confimi - Verbale di accordo del 14/07/2025

18/07/2025

Gestione eventi lesivi: dall'Inail il nuovo manuale 2025

18/07/2025

Dl fiscale: ravvedimento speciale e IMU per enti sportivi non commerciali

18/07/2025

Attività subacquee e iperbariche: sorveglianza sanitaria e libretto informatico

18/07/2025

Sezioni Unite: il credito sopravvive alla cancellazione della società

18/07/2025

Certificati di infortunio: nuova modalità telematica per i medici di patronato

18/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy