Regolamento Cassazionisti penalizza i giovani

Pubblicato il 16 febbraio 2016

Con comunicato reso noto il 15 febbraio 2016 nel proprio sito istituzionale, l’Associazione nazionale forense si dichiara al fianco dei giovani avvocati che, in tutta Italia, hanno impugnato dinnanzi al Tar Lazio e con ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, il nuovo Regolamento sulla disciplina per diventare cassazionisti.

Un Regolamento che – secondo il Segretario generale dell’Anf Luigi Pansini – introduce un lungo ed oneroso percorso ad ostacoli che aumenta il divario tra avvocati anziani e giovani.

Se infatti sino ad ora era possibile diventare cassazionisti di diritto, ovvero, dopo aver maturato 12 anni di iscrizione all'albo, d’ora in avanti, mediante la nuova disciplina, i giovani avvocati dovranno invece frequentare un corso organizzato dalla Scuola superiore dell’Avvocatura che si terrà per lo più a Roma ed a cui si accederà solo dopo aver superato un test di ammissione, il cui esito sarà valutato da una commissione di nomina del Cnf.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalitĂ  semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy