Anf ricorre al Tar contro Regolamento specializzazioni

Pubblicato il 26 novembre 2015

In data 24 novembre 2015, anche l'Associazione nazionale forense (come già l'Oua e l'Anai) ha presentato il proprio ricorso al Tar avverso il Ragolamento sulle specializzazioni forensi, D.m. 12/08/2015 n. 144.

Tra le criticità riscontrate – a parere del Segretario generale dell'Associazione Luigi Pansini – il Regolamento in questione va a disconoscere il ruolo di centralità riconosciuto alle Università nel conseguimento del titolo di avvocato specialista.

Se da una parte, infatti, l'intento del legislatore è quello di investire le facoltà di giurisprudenza dei preminenti compiti di organizzazione e gestione dei percorsi formativi di specializzazione, dall'altra, invece,attraverso il presente decreto ministeriale, si finisce per sminuire detto ruolo, attribuendo le medesime funzioni al Consiglio nazionale forense ed ai Consigli dell'Ordine.

Altra criticità sollevata dall'Anf, il criterio utilizzato per individuare le specializzazioni, che lascia diversi campi del diritto scoperti.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Nuovo bonus mamme 2025, l’INPS rettifica: domande entro il 9 dicembre

30/10/2025

Consolidato fiscale nazionale e mondiale: opzione entro il 31 ottobre 2025

30/10/2025

Ravvedimento per soggetti ISA aderenti al CPB 2025-2026

30/10/2025

Imprese artigiane: riduzione dei premi INAIL per l’anno 2025

30/10/2025

Concordato preventivo 2025-2026 e ravvedimento

30/10/2025

Cassa commercialisti, deleghe e pagamenti digitali

30/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy