Anf risponde ad Orlando

Pubblicato il 11 ottobre 2016

Il Segretario generale dell’Associazione nazionale forense Luigi Pansini ha risposto alla dichiarazione resa dal Ministro della Giustizia Andrea Orlando nell'ultima giornata del Congresso nazionale forense di Rimini, con cui ha lamentato la difficile interlocuzione con le associazioni di avvocati, per i quali, a suo dire, risulta più semplice “il ricorso alla lotteria del Tar”.

Secondo Pansini – con comunicato dell’8 ottobre 2016 - il Ministro Orlando, a cui va in ogni caso riconosciuta l’instancabile interlocuzione con tutte le componenti dell’Avvocatura, ignora tuttavia che la giustizia amministrativa, cui si sono rivolti organismi ed associazioni forensi, ha annullato i regolamenti elettorali per palese violazione di norme primarie di legge e non per mancanza di dialogo e confronto.

Inoltre – continua il Segretario Anf in risposta alle altre dichiarazioni del Guardasigilli – la presenza di avvocati nei consigli giudiziari o negli uffici legislativi rappresenta senza dubbio un momento di svolta nel ruolo della classe forense, ma non va ad affrontare quelle che sono le vere emergenze dell’Avvocatura, cui non è stata data sufficiente attenzione in sede congressuale, come ad esempio le problematiche che  affliggono i giovani avvocati ed una migliore organizzazione della professione.

 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalitĂ  semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy