ANF: VIII Congresso su "L'avvocato in evoluzione"

Pubblicato il 22 maggio 2018

Si terrà a Palermo, dal 24 al 27 maggio 2018, l’VIII Congresso nazionale dell’Associazione Nazionale Forense (ANF), incentrato sulla tematica “L’avvocato in evoluzione: un professionista indispensabile per il cittadino, l’impresa, la società, il Paese”.

I lavori verranno aperti il 24 maggio, ore 15,30, presso il Real Teatro di Santa Cecilia, con i saluti del Sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, del presidente della sede ANF di Palermo, Francesco Leone, e del COA territoriale, Francesco Greco, cui seguiranno le relazioni congressuali del Presidente di ANF, Marcello Pacifico, e del Segretario Generale, Luigi Pansini.

Le giornate seguenti saranno caratterizzate da tavole rotonde su varie tematiche, quali le aggregazioni professionali e le società di capitali tra avvocati, l’avvocato in regime di mono-committenza, la professione legal tech.

Nel corso della giornata conclusiva del 27 maggio, si terranno le votazioni dei documenti politici, organizzativi e statutari, l’elezione dei Consiglieri Nazionali e dei componenti il Collegio dei Probiviri.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate

05/11/2025

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare

04/11/2025

Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico

04/11/2025

Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy