Annullato l’obbligo della fideiussione per i debiti tributari sotto i 50mila euro

Pubblicato il 07 ottobre 2010

Sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 233 del 5 ottobre 2010 è stato pubblicato il decreto legge n. 125/2010, coordinato con la legge di conversione 1° ottobre 2010, n. 163, recante: “Misure urgenti per il settore dei trasporti e disposizioni in materia finanziaria”.

Con la trasformazione in legge dell’emendamento predisposto nell'ambito dell'iter di conversione del Decreto legge Tirrenia, il Governo ha voluto porre riparo alla svista del legislatore delegato che, con il decreto legislativo n.121/2010 sul credito al consumo, ha reintrodotto dal 19 settembre scorso l'obbligo delle garanzie bancarie per perfezionare l'accertamento con adesione dilazionando i pagamenti delle maggiori imposte richieste dal Fisco.

Dal 6 ottobre, quindi,  è ufficiale che per le rateizzazioni dei debiti tributari di importi inferiori ai 50mila euro non sia necessario prestare la garanzia delle fideiussione.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Privacy. Accesso a distinte di bonifici dei colleghi: illecito il trattamento dei dati

15/10/2025

Decreto Anticipi 2025: misure urgenti per la crescita economica e la coesione sociale

15/10/2025

Cassazione: il verbale unico che fonda la pretesa contributiva è impugnabile

15/10/2025

Contributi 2025 per punti vendita quotidiani senza edicole: al via le domande

15/10/2025

Soci Snc: responsabilità diretta per decreto ingiuntivo non opposto

15/10/2025

Assegno di inclusione, come fare domanda per il rinnovo

15/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy