ANPAL, iniziative di supporto a giovani disoccupati

Pubblicato il 09 giugno 2022

Con la notizia del 7 giugno 2022, l’Agenzia Nazionale Politiche Attive del lavoro comunica che è stato pubblicato un nuovo video della rete europea dei servizi pubblici per l'impiego, in cui viene mostrato come l’Italia e gli altri paesi affrontano il problema della disoccupazione giovanile e l’ingresso nel mondo del lavoro.

Il nuovo video riguarda le iniziative di supporto ai giovani disoccupati con particolare riguardo al punto di vista degli operatori dei servizi per l’impiego, dei loro partner, dei datori di lavoro e di coloro che ricercano un lavoro.

Per sostenere le fasce più vulnerabili, i servizi pubblici per l’impiego adottano un approccio di tipo innovativo, caratterizzato da:

Nello specifico, Anpal espone il progetto “Crescere in digitale” sviluppato insieme a Unioncamere, da destinare ai giovani disoccupati che vogliono implementare le proprie competenze per entrare nel mondo del lavoro digitale.

Il progetto - finanziato dai fondi europei – supporta le piccole e medie imprese nella ricerca di soggetti in possesso delle competenze digitali richieste.

Il video fornisce chiarimenti anche in merito alle iniziative dei servizi per l’impiego norvegesi e belgi in favore dei neet (giovani non impegnati nello studio, né nel lavoro e né nella formazione) per migliorare la loro occupabilità, anche attraverso la formazione in ambito lavorativo e l'impiego di coaching vocazionale.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy