Anpit Cisal. Errata corrige

Pubblicato il 23 febbraio 2024

Le Parti hanno aggiornato la previsione relativa al welfare contrattuale destinato ai lavoratori in somministrazione che prestano attività presso aziende utilizzatrici che applicano i Ccnl "Metalmeccanici", "Turismo, pubblici esercizi e agenzie di viaggio", "Terziario avanzato", "Studi professionali", "Terzo settore", "Commercio" (Vai al testo dell'accordo).

Welfare - Errata corrige

Causa refuso di stampa nei suddetti contratti risulta che il welfare contrattuale "sarà dovuto solo per i contratti che prevedono attività presso l'utilizzatore, senza soluzione di continuità, con durata superiore a 12 mesi", escludendo erroneamente i lavoratori somministrati fino a 12 mesi dal diritto del welfare contrattuale.

Poichè la normativa legale e contrattuale vigente conferma il diritto alla parità dei trattamenti complessivi da riconoscere ai lavoratori somministrati, rispetto a quelli assunti direttamente all'azienda, con il verbale in parola viene precisato che l'indicazione "welfare contrattuale" prevista negli articoli 122 "Turismo", 121 "Terziario avanzato", 120 "Studi professionali", 111 "Terzo settore", 121 "Metalmeccanici", 111 "Commercio", è dovuto ad un refuso di stampa.

Risultano di conseguenza destinatari del welfare contrattuale "tutti i lavoratori, indipendentemente dalla loro categoria, dal tipo di contratto di lavoro subordinato che sia stato sottoscritto ... Sono invece esclusi i tirocinanti o stagisti e i lavoratori in aspettativa non retribuita".

Per maggiori dettagli vai a "Rinnovi CCNL"

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Volontariato e formazione: novità dal ministero del lavoro

27/10/2025

Modello 770 e CU 2025 redditi esenti: scadenza 31 ottobre e istruzioni operative

27/10/2025

Dividendi, IVA e marchi: cosa cambia con la LdB 2026

27/10/2025

Magistrati ordinari: nuovo bando di concorso per 450 posti

27/10/2025

Riduzione contributiva nel settore edile per il 2025 confermata all’11,50%

27/10/2025

CNDCEC, presentata la terza guida operativa sull’intelligenza artificiale

27/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy