Anticipati i tempi per rendere operativo il provvedimento attuativo sulla “cedolare secca”

Pubblicato il 06 aprile 2011 Ultimi ritocchi al provvedimento attuativo dell’agenzia delle Entrate che dovrebbe regolare tutta la nuova disciplina della “tassazione con cedolare secca” sulle locazioni finanziarie, in partenza da domani, giorno di entrata in vigore del decreto sul federalismo fiscale.

Si è preferita la via veloce che ha portato a definire già il provvedimento – che oggi verrà illustrato agli uffici periferici del Fisco - senza attendere i 90 giorni concessi dal decreto legislativo. Il tutto per fare luce su una materia vasta e ancora non ben chiara.

Con le regole attuative si dispone che:

- la scelta dell’opzione per la cedolare secca si dovrà compiere una sola volta per tutta la durata del contratto di locazione (silenzio-assenzo);
- la revoca potrà essere fatta con una comunicazione al Fisco in cui si renderà noto il proprio “ripensamento” e il ritorno alla tassazione progressiva;
- l’opzione potrà essere effettuata online, tramite un software dedicato che l’agenzia delle Entrate metterà a disposizione sul proprio sito;
- per i nuovi contratti, i termini per la comunicazione dell’opzione devono coincidere con quelli della registrazione del contratto;
- per i contratti già in essere, la scelta dovrà essere effettuata nel momento della scadenza e del successivo rinnovo contrattuale.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Deposito Bilanci 2025: guida Unioncamere con scadenze e istruzioni operative

06/05/2025

Oneri detraibili

06/05/2025

Prima casa, più tempo per vendere l'immobile precedente

06/05/2025

Plusvalenze da criptoattività: tassazione sostitutiva per persone fisiche

06/05/2025

Demansionamento: il risarcimento richiede prova del danno, no ad automatismi

06/05/2025

Voucher innovazione per PMI: proroga termine per richiesta di saldo

06/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy