Anticipato il transito definitivo nella giurisdizione tributaria

Pubblicato il 10 marzo 2023

Tra le novità riguardanti la giustizia tributaria introdotte dal recente Dl n. 13/2023 (Decreto PNRR) è ricompresa anche la disposizione con cui è stata anticipata, al 15 marzo 2023, la data della pubblicazione, da parte del Consiglio di Presidenza della giustizia tributaria, della graduatoria finale delle procedure relative al transito definitivo nella giurisdizione tributaria di giudici già in servizio presso le Corti e appartenenti ad altre giurisdizioni.

Tale misura è contenuta nel comma 1 dell'art. 40 del Dl, nel quale è altresì disposto che, decorsi 30 giorni dalla pubblicazione della predetta graduatoria, il CPGT indice le elezioni che devono aver luogo entro il 31 maggio 2023.

Lo ricorda una nota pubblicata sul portale della Giustizia Tributaria il 3 marzo 2023, dove vengono rammentate anche le altre disposizioni che il decreto in esame ha introdotto in materia di giustizia tributaria.

Tra queste, è evidenziato l'innalzamento, a 5mila euro, del limite di valore delle controversie tributarie attribuite al giudice monocratico, per come disposto dal comma 2 del medesimo articolo 40.

La nuova disciplina - viene rammentato in proposito - riguarderà i ricorsi notificati a partire dal 1° luglio 2023.

Altra novità menzionata è quella contenuta ai commi 3 e 4 del Dl, introduttivi dei termini entro i quali l'Agenzia delle entrate deve trasmettere alla cancelleria della Corte di Cassazione l’elenco delle controversie per le quali è stata presentata domanda di definizione agevolata dei giudizi di legittimità.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Cassazione: sì al risarcimento per pause lavorative negate

20/08/2025

Nuovo schema di convenzione Inps per i medici fiscali: cosa cambia

20/08/2025

Interventi per barriere architettoniche, quando l'Iva ridotta?

20/08/2025

Quando è possibile creare due Gruppi IVA in Italia

20/08/2025

Assegno di Inclusione: istruzioni ministeriali per le domande di rinnovo

20/08/2025

Recupero degli aiuti COVID e giudice competente a decidere

20/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy