Anticorruzione: emendamenti in commissione al Senato

Pubblicato il 04 dicembre 2018

Presso la Commissione Giustizia del Senato prosegue oggi, 4 dicembre, l’esame del disegno di legge “anticorruzione dopo che ieri è scaduto il termine per la presentazione dei relativi emendamenti.

Tra questi, si segnala la proposta modificativa che interviene sulla sanatoria” in materia di peculato, introdotta in extremis alla Camera e che aveva destato non poche perplessità tra i rappresentanti del M5S.

In considerazione delle modifiche, il testo del DDL dovrà effettuare un nuovo passaggio presso l’altro ramo del Parlamento, prima della definitiva approvazione.

L’intenzione della maggioranza, in ogni caso, è quella di chiudere i lavori in commissione entro domani per poi approvare il testo, al Senato, la prossima settimana e successivamente procedere con il varo definitivo, alla Camera, prima di Natale.

La serrata calendarizzazione della discussione del disegno di legge “anticorruzione” e la manifesta volontà di procedere speditamente anche con l’intervento sulla prescrizione penale sono i motivi che hanno spinto gli avvocati dell’UCPI ad indire un nuovo sciopero di due giorni che, si rammenta, si terrà i prossimi 17 e 18 dicembre 2018.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Riordino della tassazione dei redditi dei terreni: primi chiarimenti

18/09/2025

ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre

18/09/2025

Regole nuove sui redditi agricoli e fondiari

18/09/2025

Avviso 2/2025 Terzo Settore: al via i finanziamenti per progetti di rilevanza nazionale

18/09/2025

Contributo forfettario per negoziazioni paritetiche: presentazione delle richieste

18/09/2025

Polizze agricole: proroga termini PAI e SGR al 30 settembre 2025

18/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy