Anticorruzione, differita la relazione annuale dei responsabili

Pubblicato il 28 novembre 2023

Con l’informativa n. 143 del 27 novembre 2023, il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili informa gli Ordini territoriali che il Consiglio dell’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) ha comunicato il differimento al 31 gennaio 2024 del termine per la pubblicazione della Relazione annuale del RPCT e che la piattaforma web che l’OIV (ovvero l’organismo con funzioni analoghe) dovrà utilizzare per effettuare il monitoraggio al 30 novembre sulle eventuali carenze di pubblicazione riscontrate sarà disponibile a partire dall’ 1 dicembre p.v.

Relazione annuale del RPCT, differimento al 31 gennaio 2024 del termine per la pubblicazione

L’Autorità nazionale anticorruzione, con comunicato stampa del 23 novembre 2023, a firma del presidente Giuseppe Busia, proroga il termine ultimo per la predisposizione e la pubblicazione della Relazione annuale che i responsabili della prevenzione della corruzione e della trasparenza devono elaborare ai sensi dell’art. 1 comma 14 della L. 190/2012.

Si legge, infatti, che “al fine di consentire ai Responsabili della Prevenzione della corruzione e della trasparenza (RPCT) di svolgere adeguatamente tutte le attività connesse alla predisposizione della sezione anticorruzione e trasparenza del PIAO o dei Piani triennali di prevenzione della corruzione e della trasparenza, anche quest’anno l’Autorità ha valutato opportuno prorogare al 31 gennaio 2024 il termine ultimo per la predisposizione e la pubblicazione della Relazione annuale che i RPCT sono tenuti ad elaborare ai sensi dell’art. 1, co. 14, della legge 190/2012".

NOTA BENE: Per la redazione della relazione, i RPCT si avvalgono della Scheda per la relazione annuale del RPCT 2023 pubblicata sul sito di ANAC.

L’amministrazione/società/ente, ultimata la compilazione, pubblica la scheda all’interno della sezione “Amministrazione trasparente”/”Società trasparente”, sotto-sezione “Altri contenuti – prevenzione della corruzione”.

Non appena saranno completati i necessari interventi di adeguamento, i responsabili che utilizzano la Piattaforma di acquisizione dei PTPCT di Anac potranno usufruire del servizio di generazione automatica della relazione annuale dopo aver completato l’inserimento dei dati relativi ai PTPCT o alla sezione anticorruzione e trasparenza del PIAO, e alle misure di attuazione, con riferimento all’annualità 2023.

Con successivo avviso pubblicato sul sito istituzionale dell’Autorità verranno date informazioni su quando tale ulteriore strumento potrà essere disponibile.

Attestazioni OIV ed obblighi di trasparenza 2023 – Utilizzo della piattaforma web

Con lo stesso documento n. 143/2023, il Cndcec ricorda che il 20 novembre, con aggiornamento delle specifiche FAQ, l’ANAC ha precisato (faq 5.1) che la piattaforma web che l’OIV (ovvero l’organismo con funzioni analoghe) dovrà utilizzare per effettuare il monitoraggio al 30 novembre avente ad oggetto le verifiche sull’aggiornamento delle eventuali carenze di pubblicazione  evidenziate nella griglia di rilevazione precedentemente compilata, sarà disponibile a partire dal 1° dicembre (e fino al 10 dicembre, termine ultimo per la compilazione e pubblicazione in “Amministrazione trasparente” della griglia di monitoraggio).

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare

04/11/2025

Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico

04/11/2025

Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni

04/11/2025

Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy