Anticorruzione, il CNF ricorda gli obblighi in scadenza

Pubblicato il 29 gennaio 2024

Il Consiglio nazionale forense ha rammentato agli Ordini territoriali degli avvocati gli obblighi in materia di anticorruzione e trasparenza.

NOTA BENE: Entro il 31 gennaio 2024, infatti, i Consigli dell’Ordine, su proposta del Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza (RPCT), dovranno adottare il Piano triennale (2024-2016) per la prevenzione della corruzione e della trasparenza (PTPCT), nonché il Codice etico e di comportamento.

Nella comunicazione del CNF, viene fatto espresso richiamo al comunicato del Presidente dell’ANAC del 10 gennaio 2024 (Termine del 31 gennaio per l’adozione e la pubblicazione dei PIAO e dei PTPCT 2024- 2026).

Con particolare riferimento all’adozione del PTPC, in particolare, il CNF ricorda come l’articolo 12-ter del DL n. 75/2022 abbia chiarito che gli Ordini professionali sono esclusi dall’applicabilità della normativa in tema di Piano Integrato di Attività e Organizzazione - PIAO.

Per questo motivo, l’unico adempimento a carico dei Consigli dell’Ordine è l’adozione del PTPCT.

Sempre entro la medesima data del 31 gennaio, inoltre:

Per la redazione di tale relazione, alternativamente:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Modello 770/2025: guida alle novità

11/09/2025

770/2025: ritenute, compensazioni e crediti nei quadri ST, SV e SX

11/09/2025

E mail dei dipendenti: il Garante sanziona l'università di Cassino

11/09/2025

Ricerca e sviluppo: distinzione fra credito “non spettante” e “inesistente”

11/09/2025

Credito d’imposta R&S: inapplicabilità del Manuale di Frascati

11/09/2025

Agevolazione ambientale: errore per incertezza normativa emendabile

10/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy