Anticorruzione. Modello di piano del Cnf

Pubblicato il 24 novembre 2015

Con circolare 12-C-2015 adottata il 20 novembre 2015 e inviata ai Presidenti dei vari Consigli dell’Ordine del territorio, il Consiglio nazionale forense (Cnf) ha provveduto a trasmettere il modello di piano triennale integrato in materia di anticorruzione e trasparenza predisposto nella seduta amministrativa tenuta in pari data.

Ordini professionali destinatari degli obblighi anticorruzione

Il modello, unitamente ai relativi allegati, è stato adottato dal Cnf in ottemperanza a quanto statuito dalla sentenza n. 11392/15 del Tar del Lazio, secondo cui anche gli ordini di professionisti sono soggetti agli obblighi anticorruzione.

Statuizione confermata anche dall’Autorità nazionale anticorruzione (ANAC) medesima, nell’aggiornamento 2015 del Piano nazionale anticorruzione (PNA) dove anche gli ordini professionali vengono espressamente inclusi tra i soggetti destinatari delle disposizioni ivi contenute.

Il Cnf, pur rendendo noto di non condividere l’applicazione della normativa anticorruzione ad organismi, come gli ordini professionali, diversi da quelli prettamente “politico-amministrativi”, ha comunque messo a punto il modello di piano, modello che è stato elaborato tenendo presenti le peculiarità della categoria forense e dei relativi organismi istituzionali rappresentativi.

Detto modello – viene spiegato - “può costituire utile strumento ai fini dell’attuazione del dettato normativo anche per i Consigli dell’Ordine”.

 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalitĂ  semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy