Antiriciclaggio: Ancora poche le segnalazioni dei professionisti

Pubblicato il 29 novembre 2011 Anna Maria Tarantola, vice direttore generale di Bankitalia, nel corso di un convegno organizzato, per il 28 novembre 2011, da Assolombarda sull’antiriciclaggio e sulla responsabilità degli intermediar, ha anticipato che a breve verranno messi a punto dei nuovi criteri per l’individuazione delle operazioni sospette di riciclaggio.

Nel corso dell’intervento sono stati anche evidenziati i più recenti dati sulle segnalazioni: a fronte di un trend di crescita dovuto, in particolare, quasi esclusivamente dall’operatività degli intermediari bancari e finanziari e delle Poste, le segnalazioni dei professionisti sono ancora piuttosto circoscritte; nel 2010, infatti, sarebbero pervenute solo 223 segnalazioni. Il trend sembra, tuttavia, che stia cambiando tanto che nel 2011, fino al corrente mese di novembre, le segnalazioni pervenute si attesterebbero sulle circa 400.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoratori domestici: in scadenza il versamento del terzo trimestre 2025

03/10/2025

Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi

03/10/2025

CCNL Laboratori analisi e poliambulatori Cifa - Stesura dell'1/9/2025

03/10/2025

Accessi fiscali domiciliari e ruolo del giudice: chiarimenti della Cassazione

03/10/2025

Laboratori analisi Cifa. Rinnovo

03/10/2025

Approvato dal CDM il decreto Flussi: ecco le quote per il triennio 2026-2028

03/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy