Antiriciclaggio: da maggio 2011 segnalazioni solo via internet

Pubblicato il 03 gennaio 2011 Si ricorda che, a partire da maggio 2011, le segnalazioni delle operazioni sospette di riciclaggio dovranno essere effettuate, da parte di tutti i potenziali segnalanti, esclusivamente per via telematica. Entro 5 mesi gli operatori dovranno provvedere all'adeguamento delle procedure così da testare il nuovo tracciato in formato Xbrl. La Banca d'Italia, sul proprio portale, mette a disposizione di coloro che non dispongono delle strutture informatiche necessarie all'elaborazione e al caricamento dei tracciati un apposito data-entry a ciò deputato che potrà essere utilizzato previa registrazione.

Come reso noto da Bankitalia, con comunicato del 25 novembre 2010, “l'utilizzo del canale telematico favorirà una maggiore tempestività nell'inoltro della segnalazione e nella rettifica di eventuali errori, lacune o incongruenze rilevati dalle procedure interne di controllo”. Prevista anche la possibilità di corredare la segnalazione stessa di documenti elettronici, garantendo al contempo la sicurezza e la riservatezza dei dati inviati.

La segnalazione dovrà contenere dati identificativi, elementi informativi in forma strutturata, elementi descrittivi in forma libera. Gli specifici contenuti, ai sensi di quanto previsto dall'articolo 6, comma 6, lettera e-bis) del Decreto legislativo n. 231/2007, saranno meglio enucleati in un provvedimento disciplinare che verrà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Regime fiscale per i neo residenti in Italia

02/10/2025

Premi di risultato e welfare aziendale: dalla conversione alla partecipazione

02/10/2025

Bonus prima casa valido in caso di permute e immobili da costruire

02/10/2025

Premi di risultato: conversione in welfare e nuove forme di partecipazione

02/10/2025

Cassazione: sospensione per un avvocato che ha alterato una procura alle liti

02/10/2025

Decreto giustizia: via libera definitivo

02/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy