Antiriciclaggio: in arrivo chiarimenti con riferimento allo scudo fiscale

Pubblicato il 17 settembre 2009
I tecnici del ministero dell'Economia e dell'Uif stanno mettendo a punto un chiarimento per aggiornare la relazione tra scudo fiscale e antiriciclaggio. A seguito del recepimento normativo della terza direttiva antiriciclaggio, infatti, è necessario che le previsioni introdotte con lo scudo fiscale vengano allineate anche con riferimento ai nuovi soggetti obbligati agli adempimenti della disciplina antiriciclaggio e, quindi, ai professionisti i quali, finora, non sono mai stati interessati dai vari adempimenti imposti dalle precedenti edizioni dello scudo.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy