Antiriciclaggio: meno indicatori nella bozza Uif

Pubblicato il 20 ottobre 2009 Attraverso le consultazioni con le categorie è ripreso il confronto sugli indicatori di anomalia che i professionisti dovranno considerare per la valutazione del rischio di riciclaggio nelle operazioni sospette. La bozza del provvedimento Uif che contiene gli indici, circolata in questi giorni tra i rappresentanti dei professionisti, segue il documento, sempre dell’Uif, dello scorso anno, che era stato oggetto di critiche da parte dei commercialisti in quanto gli indicatori in esso contenuti erano troppi e molto generici. Ora il provvedimento, che si presenta più lineare, dovrà passare sotto la lente delle categorie interessate.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Vertenze sindacali, comunicazioni ai dipendenti: non è condotta antisindacale

01/10/2025

Accordo Italia – Moldova: l'INPS spiega cosa cambia per le pensioni

01/10/2025

Campagna RED ordinaria 2025: dichiarazione redditi 2024

01/10/2025

Lavoro sportivo dilettantistico: chiarimenti Entrate su compensi, premi e IRAP

01/10/2025

Sezione speciale imprese culturali e creative dal 30 settembre 2025

01/10/2025

Inps: pignorabilità prestazioni previdenziali non pensionistiche

01/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy