Antiriciclaggio: nuovo canale "pagoPA per RGS” per pagamento delle sanzioni

Pubblicato il 13 maggio 2021

Messo online il nuovo servizio "pagoPA per RGS" per offrire la possibilità di pagamento con servizi elettronici delle sanzioni derivanti dalla violazione delle norme antiriciclaggio.

Infatti, è di competenza delle Ragionerie territoriali dello Stato (RTS) la materia relativa ai procedimenti sanzionatori per violazione delle disposizioni antiriciclaggio di cui al decreto legislativo n. 231/2007.

Pagamenti delle sanzioni sull’antiriciclaggio. Nuovo canale "pagoPA per RGS"

Gli importi relativi alle oblazioni e alle sanzioni amministrative irrogate dalle RTS vengono al momento pagati attraverso bollettino postale o bonifico bancario. Ma il Codice dell’amministrazione digitale obbliga le amministrazioni ad accettare i versamenti spettanti a qualsiasi titolo attraverso sistemi elettronici.

Viene, quindi, resa disponibile la sezione "pagoPA per RGS", una aggiuntiva modalità di pagamento che si affianca a quella con bonifico bancario e bollettino postale.

I soggetti tenuti ai pagamenti saranno informati dell’esistenza del nuovo servizio tramite comunicazione predisposta con il sistema SIVARGS.

Ne dà notizia una news della Ragioneria Generale dello Stato pubblicata il 12 maggio 2021.

Nuovo servizio "pagoPA per RGS": come accedere

Per fruire del servizio, occorre cliccare sul pulsante “Antiriciclaggio pagoPA”; si accede così alle posizioni debitorie da sanare ed è possibile effettuare il pagamento richiesto dalla Ragioneria Territoriale di competenza.

Al momento, il pagamento tramite pagoPA riguarda solo le oblazioni e le sanzioni dovute per illeciti in materia di antiriciclaggio.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy