Antiriciclaggio: nuovo termine di registrazione dati

Pubblicato il 22 settembre 2009
Il decreto correttivo del Dlgs n. 231/2007, approvato nei giorni scorsi dal Governo, contiene diverse disposizioni che coinvolgono l'attività dei professionisti. E', in particolare, prevista un'anticipazione dei termini di registrazione dei dati dei clienti entro “il trentesimo giorno successivo all'accettazione dell'incarico professionale, all'eventuale conoscenza successiva di ulteriori informazioni o al termine della prestazione professionale”. Il nuovo sistema lascia, quindi, la possibilità al professionista di effettuare la registrazione in funzione del tipo di incarico ricevuto.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy