Antiriciclaggio. Regole tecniche messe a punto dal Notariato

Pubblicato il 17 ottobre 2018

Il Consiglio Nazionale del Notariato ha messo a punto un corpo di “Regole Tecniche” ex Decreto legislativo n. 90/2017, in tema di antiriciclaggio.

L’elaborato costituisce uno strumento operativo di ausilio e di semplificazione, per i notai, nell’applicazione dei nuovi obblighi antiriciclaggio.

E’ quanto si apprende da un comunicato stampa diffuso dal Notariato il 16 ottobre 2018, dove viene anche precisato che dette “Regole” verranno illustrate nel corso di un convegno nazionale sull’antiriciclaggio che si terrà il 30 novembre 2018, a Firenze.

Il CNN rende noto di essere il primo ordine professionale a dotarsi, quale organismo di autoregolamentazione, di Regole Tecniche, per come prescritte dalla riforma di cui al D. Lgs. n. 90/2017, di recepimento della IV direttiva antiriciclaggio.

Le Regole tecniche approvate dal Notariato individuano, in primo luogo, le attività non soggette ad adeguata verifica della clientela, identificate nei meri atti giuridici e nei negozi di natura non patrimoniale, negli atti compiuti su delega dell'autorità giudiziaria privi di effetti patrimoniali, nelle certificazioni in genere, negli atti mortis causa.

A seguire, vengono fornite indicazioni per quanto riguarda la valutazione del rischio di riciclaggio, i criteri di identificazione del titolare effettivo, le tempistiche di applicazione dei nuovi obblighi e la conservazione dei fascicoli clienti.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy