Antiriciclaggio, semplificato l’invio delle comunicazioni anagrafiche

Pubblicato il 13 febbraio 2024

L'Unità di Informazione Finanziaria della Banca d'Italia ha reso noto che il portale Infostat-UIF è stato arricchito con una nuova funzionalità che semplifica l’invio delle comunicazioni anagrafiche da parte dei soggetti obbligati alle segnalazioni in materia di antiriciclaggio e di disciplina del mercato dell’oro.

E' quanto si legge in un comunicato stampa UIF dell'8 febbraio 2024, pubblicato sul proprio portale internet.

Nuova funzione applicata a nuovi segnalanti dall'11 marzo

La nuova funzionalità, a partire dall’11 marzo 2024, sarà applicata alla registrazione di nuovi segnalanti con riferimento alle seguenti rilevazioni:

Per le stesse rilevazioni - si legge nella nota - l’attuale modulo di adesione non è più utilizzabile a partire dal 12 febbraio 2024.

Nel frattempo, le registrazioni urgenti da effettuare fra il 12 febbraio e l’11 marzo potranno essere comunicate all’indirizzo VIT.HelpSos@bancaditalia.it.

Tra le altre indicazioni, viene fatto presente che:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy