App sugli smartphone dei riders per ottimizzare il lavoro

Pubblicato il 19 dicembre 2019

L’INL, con nota n. 9728 del 12 novembre 2019, ha formulato un parere in merito all’installazione di una app che consenta la geolocalizzazione dei lavoratori addetti alle consegne durante l’attività lavorativa, al fine di conoscere in tempo reale la posizione del lavoratore e la correttezza e tempestività delle consegne.

In particolare, l’INL ha dichiarato che tale l’installazione è legittima se l’obiettivo è una migliore organizzazione del lavoro, nel rispetto dell’art. 4 dello Statuto dei Lavoratori.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Dimissioni per fatti concludenti: cambia la comunicazione del datore di lavoro

02/05/2025

Festival del lavoro 2025: sicurezza, etica e innovazione al centro della sedicesima edizione

02/05/2025

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy