Appalti: metodo off/on per la scelta dell'offerta più vantaggiosa

Pubblicato il 02 novembre 2019

Il Trga di Trento ha ammesso la legittimità del metodo cosiddetto “off/on” per la scelta dell'offerta economicamente più vantaggiosa.

Secondo il Tribunale amministrativo, non sarebbe infatti in discussione la possibilità di aggiudicare l’appalto con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa utilizzando criteri di valutazione incentrati sul metodo “on/off”, ossia del metodo in forza del quale, in presenza di un determinato elemento, è attribuito un punteggio predeterminato, senza alcuna valutazione discrezionale, mentre in assenza dell’elemento è attribuito un punteggio pari a zero.

E tale possibilità va considerata anche se non tutte le voci rientranti nell'offerta tecnica si prestino, in generale, ad essere vagliate con tale metodo.

E’ quanto si legge nel testo della sentenza n. 140 pubblicata il 29 ottobre 2019.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Conversione del decreto ex Ilva: novità per Cassa integrazione e assegno di inclusione

06/08/2025

La trasparenza fiscale nel percorso di sostenibilità

05/08/2025

Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati

05/08/2025

Licenziamento per motivo oggettivo e rifiuto di mansioni inferiori

05/08/2025

ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy