Applicativo Passweb per la gestione delle ricongiunzioni contributive

Pubblicato il 14 aprile 2021

L’Inps, con il messaggio 14 Aprile 2021, n. 1532, comunica che, a seguito dell’istituzione della Cassa dei trattamenti pensionistici ai dipendenti statali, le Amministrazioni pubbliche mantengono la competenza per la definizione delle domande di riscatto, ricongiunzione e per i computi dei periodi di servizio presentate prima del subentro da parte dell’ex Inpdap (c.d. pratiche ante subentro).

Al fine di semplificare le procedure tra le Amministrazioni datrici di lavoro e l’Istituto previdenziale è stato implementato un flusso telematico di “scambio di informazioni” tramite l’applicativo “PASSWEB”.

Allo stato attuale la richiesta di certificazione contributiva può essere spedita telematicamente solo se non risulti già acquisita a sistema una pratica di ricongiunzione o computo.

L’Inps rende noto che l’applicativo verrà incrementato di nuove funzionalità.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contributi operai agricoli: no a disparità tra contratti a termine e indeterminati

13/05/2025

Incentivi R&S per tecnologie strategiche nelle Regioni meno sviluppate (STEP)

13/05/2025

Fallimento, sì alla prova con documenti alternativi ai bilanci

13/05/2025

Privacy: al via la consultazione pubblica sul modello “Pay or ok”

13/05/2025

Bonus giovani: via alle domande dal 16 maggio

13/05/2025

Bonus donne: come fare domanda dal 16 maggio

13/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy