Apprendistato recupero Fondi solidarietà

Pubblicato il 19 luglio 2016

I datori di lavoro che hanno versato contributi non dovuti ai Fondi di solidarietà per gli apprendisti, assunti con un contratto diverso dal professionalizzante, possono recuperare l'importo.

Si ricorda, in proposito, la nota 8475 del 14 aprile 2016 con cui ministero del Lavoro ha chiarito che il contributo ordinario ai fondi di solidarietà va versato solo per gli apprendisti con contratto professionalizzante (ex DLgs. 148/2015), poiché è previsto espressamente che le prestazioni dei fondi di solidarietà possano essere riconosciute solo agli apprendisti con contratto di apprendistato professionalizzante.

Codici per il recupero, compilazione del flusso Uniemens

I codici conguaglio sono contenuti nel messaggio Inps n. 3112 del 18 luglio 2016. Sono utili ai datori di lavoro che devono recuperare i contributi eventualmente versati per le altre tipologie di apprendistato, diverse dal professionalizzante, nel periodo settembre 2015-luglio 2016 (l’esonero contributivo decorre dal periodo di paga in corso alla data di entrata in vigore del decreto legislativo n. 148/2015, dunque settembre 2015).

Le imprese interessate potranno recuperare le somme non dovute entro il giorno 16 del terzo mese successivo a quello di emanazione del messaggio in oggetto: si dovrà indicare l’importo indebitamente versato con uno dei codici conguaglio, da valorizzare all’interno della sezione <AltrePartiteACredito> di <DenunciaAziendale>.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy