Apprendisti con contratto professionalizzante in CIG: formazione a distanza

Pubblicato il 30 luglio 2020

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro con nota 29 luglio 2020, n. 527, in armonizzazione con il parere dell’Ufficio legislativo del Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali afferma l’impossibilità per gli apprendisti con contratto di lavoro professionalizzante di svolgere attività formativa durante il periodo di cassa integrazione a zero ore.

Gli apprendisti potranno adempiere all’obbligo formativo nel periodo di proroga del rapporto di lavoro, ai sensi dell’art. 2, comma 4, Decreto Legislativo 14 settembre 2015, n. 148, secondo cui il periodo di apprendistato professionalizzante è prorogato in misura equivalente all’ammontare delle ore di integrazione salariale fruite.

Tuttavia, in caso di riduzione dell’attività lavorativa, ferma restando la proroga del contratto di apprendistato professionalizzante, sarà possibile attivare la formazione in modalità e-learning o FAD nelle ore in cui si svolge la prestazione lavorativa.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy