Approvate le specifiche tecniche per la trasmissione dei dati rilevanti ai fini degli studi di settore da allegare a Unico

Pubblicato il 29 maggio 2010

Sul sito internet dell’agenzia delle Entrate sono stati pubblicati tutti i modelli per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli studi di settore, che costituiscono parte integrante della dichiarazione dei redditi – Modello UNICO 2010 e che devono essere inviati in via telematica unitamente alla citata dichiarazione.

Si tratta di 206 modelli per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell'applicazione degli studi di settore, che sono stati approvati con provvedimento del direttore dell’Agenzia, datato 25 maggio 2010. Nello specifico, si tratta di 137 modelli riguardanti studi di settore già in vigore (evoluti a decorrere dal periodo d'imposta 2007 o 2008) e di 69 modelli relativi agli studi approvati, in evoluzione, a decorrere dal periodo d'imposta 2009, con i decreti del ministro dell'Economia e delle Finanze del 12 marzo 2010.

I soggetti tenuti alla compilazione dei modelli devono barrare la casella “Studi di settore” presente nella seconda facciata del prospetto UNICO 2010.

Sono disponibili anche le istruzioni per la compilazione dei citati modelli che si dividono in due parti: una parte generale che è unica per tutti i 206 modelli e che contiene le parti comuni a tutti gli studi di settore e una parte specifica che riguarda la compilazione dei singoli studi.

Si ricorda, inoltre, che sulla “Gazzetta Ufficiale”n. 123, S.O. n. 111, è stata pubblicata anche la nota tecnica e metodologica relativa alla revisione congiunturale speciale degli studi per il 2009.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Formazione continua: welfare per aziende e lavoratori

25/07/2025

Alimentari industria Conflavoro. Rinnovo

25/07/2025

Lavoro subordinato sportivo: accordi collettivi da adeguare alla durata massima di 8 anni

25/07/2025

Bonus nuovi nati: 60 giorni in più per le domande

25/07/2025

Gratuito patrocinio: rigetto impugnabile con opposizione al giudice civile

25/07/2025

Malattia del professionista: sì alla sospensione fiscale. Vale la legge

25/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy