Approvati 69 studi validi anche al passato

Pubblicato il 12 dicembre 2008

Ieri, nel rispetto della tabella di marcia dettata dalla manovra estiva, la Commissione degli esperti ha approvato i 69 studi di settore che dovranno essere pubblicati nella “Gazzetta Ufficiale” entro il 31 dicembre 2008. Nel documento di approvazione di ieri è chiarito che gli effetti della crisi saranno valutati ad esercizio concluso e solo allora si potrà intervenire sugli studi, come previsto dall’articolo 8 del dl 185/08. La scadenza per eventuali revisioni dopo la verifica congiunturale è individuata nel marzo 2009. Gli studi di settore approvati ieri se più favorevoli al contribuente rispetto alle precedenti versioni potranno essere applicati anche retroattivamente. Quindi, sarà possibile superare gli indicatori di normalità economica introdotti nel 2006.

In merito alle reazioni al documento si registrano, tra gli altri, i pareri negativi dei tributaristi Lapet e dei consulenti del lavoro, che per voce della presidente del Consiglio nazionale dell’Ordine, Marina Calderone, affermano che non si è tenuto in considerazione l’evidente impatto della crisi. Giudizi favorevoli sono stati espressi, invece, dai tributaristi Int e dal Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili, che per il tramite del presidente D’Imperio dichiarano: “E’ chiaro che questi studi non possono essere applicati per gli accertamenti sul 2008. Ma se migliorativi per il passato sicuramente sono da salutare positivamente”.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy